
GAS RADON:
NEWS E APPROFONDIMENTI
Lombardia: identificate le aree a rischio Radon
La Regione Lombardia ha pubblicato in data 28 Giugno 2023 sul BURL SO nr. 26 la prima identificazione delle aree prioritarie ex Decreto 101. Sono classificate in area prioritaria le zone nelle quali la stima della percentuale di edifici esistenti … Leggi di più
RADON: dal livello europeo a quello regionale
Milano – Giovedì 11 maggio 2023 Regione Lombardia ha organizzato un convegno per richiamare l’attenzione sul tema dell’esposizione a gas Radon, sia sotto l’aspetto della tutela della salute che delle misure tecniche di protezione. I temi affrontati hanno riguardato … Leggi di più
Gallarate: distretto veterinario chiuso per colpa del Radon
Il distretto veterinario Varese sud è stato chiuso a causa di eccessiva presenza di Radon nel terreno sui cui sorge la palazzina che ospita Asst e Ats. Ad annunciare la chiusura di tutto il piano terra, occupato dal servizio sanitario, … Leggi di più
NUOVE AREE PRIORITARIE DELLE REGIONI PIEMONTE E SARDEGNA
In data 12 gennaio 2023, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte è stato pubblicato il provvedimento con il quale viene ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte per individuare le aree prioritarie radon. Tali aree sono quelle considerate potenzialmente … Leggi di più
Protezione dal radon: gli obblighi degli esercenti
Il radon è la principale sorgente di esposizione alle radiazioni ionizzanti, sia per i lavoratori che per la popolazione. È quindi importante conoscere gli aggiornamenti della normativa relativa alla protezione dal radon negli ambienti di vita e di lavoro. … Leggi di più
ULTIMI ARTICOLI
- Lombardia: identificate le aree a rischio Radon
- RADON: dal livello europeo a quello regionale
- Gallarate: distretto veterinario chiuso per colpa del Radon
- NUOVE AREE PRIORITARIE DELLE REGIONI PIEMONTE E SARDEGNA
- Protezione dal radon: gli obblighi degli esercenti
- RADON: decreto correttivo e normativa per la protezione
- Lombardia: modificata la Legge Regionale sul recupero dei vani e locali seminterrati esistenti – Necessaria la misurazione della concentrazione di radon entro 24 mesi dalla agibilità
- Valutazione Radon: si avvicina la scadenza per l’adeguamento
- Edilizia residenziale: come adeguarsi ai regolamenti radon in fase progettuale
- Seminario sul gas Radon